Baci di Dama
Pasticceria Secca
I Baci di dama nacquero a Tortona nell’Ottocento ed erano originariamente prodotti con le nocciole piemontesi; narra la leggenda che i baci di dama siano arrivati sulle nostre tavole grazie alla fantasia di un cuoco di casa Savoia, che li creò nell’autunno del 1852 dietro richiesta di Vittorio Emanuele II di assaggiare un nuovo dolce. I baci di dama, chiamati così perché le due metà di biscotto che li compongono richiamano due labbra protese per baciare, ebbero un tale successo che presto si diffusero sulle tavole italiane e d’Europa e ancora oggi non possono mancare nell’assortimento di ogni pasticceria piemontese che si rispetti. Golosi e profumati, i baci di dama sono perfetti da servire con il tè del pomeriggio oppure a fine pasto assieme al caffè.
Ingredienti: Farina di grano tipo 00, nocciole, zucchero semolato, burro, uova, cioccolato fondente (zucchero, pasta di cacao, grasso del latte anidro, cacao magro in polvere, latte intero in polvere, aroma naturale di vaniglia), aromi naturali.